Bacheca Prof.ssa Gallo
I contenuti di questa pagina sono a cura della prof.ssa Antonina Gallo

Istituto Superiore di Studi Musicali
“Arturo Toscanini” – Ribera
A.A. 2021/22
I nuovi iscritti sono pregati di contattare via WhatsApp la prof.ssa GALLO al n. 348.7059150 per essere inseriti nel gruppo di Didattica della Musica e aggiornati costantemente sulle lezioni.
Inizio lezioni: sabato 15 gennaio 2022, ore 11-14 (Metodologia dell’indagine storico-musicale) e ore 14.30-17.30 (Psicologia musicale)
STORIA DELLA MUSICA PER DIDATTICA DELLA MUSICA
Metodologia dell’indagine storico-musicale
PROF.SSA NINA GALLO
PROGRAMMA DEL CORSO
L’indagine sul campo: l’altra musica
1. Breve storia dell’etnomusicologia
2. Merriam e l’antropologia della musica
3. Musica colta e musica popolare
Testi consigliati:
GALLO – voce Etnomusicologia, su Enciclopedia Italiana Treccani – V Appendice (1992)
ROBERTO LEYDI, L’altra musica. Etnomusicologia, Milano, Ricordi-LIM, 2008, capp. I e III (estratti).
ALAN P. MERRIAM, Antropologia della musica, Palermo, Sellerio, 1983, parte prima, capp. I e II.
Verifica:
Eventuali prove in itinere sugli argomenti del corso
Colloquio finale sugli argomenti del corso
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Tutti i sabati dalle ore 11 alle ore 14, a partire da sabato 15 gennaio 2022
***
PEDAGOGIA MUSICALE PER DIDATTICA DELLA MUSICA
Psicologia musicale
PROF.SSA NINA GALLO
PROGRAMMA DEL CORSO
Psicologia e percezione musicale
1. Elementi di psicologia
2. La musica come abilità cognitiva
3. L’esecuzione della musica
4. L’ascolto della musica
Testi consigliati:
BERNARDI-CONDOLF, Studiare psicologia, Roma, Clitt, 2008, capp. I e III.
JOHN A. SLOBODA, La mente musicale, Bologna, Il Mulino, 1988, capp. I, III, V.
Verifica:
Eventuali prove in itinere sugli argomenti del corso
Colloquio finale sugli argomenti del corso
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Tutti i sabati dalle ore 14.30 alle ore 17.30, a partire da sabato 15 gennaio 2022
***
PEDAGOGIA MUSICALE PER DIDATTICA DELLA MUSICA
Pedagogia musicale
PROF.SSA NINA GALLO
PROGRAMMA DEL CORSO
La valenza educativa della formazione musicale
NINA GALLO, La valenza educativa della pratica musicale, riflessioni in margine a un convegno.
Verifica:
Eventuali prove in itinere sugli argomenti del corso
Colloquio finale sugli argomenti del corso
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Le lezioni di Pedagogia musicale si terranno di sabato, in orario da definire, e avranno inizio al termine delle lezioni di Metodologia e Psicologia.