Gran Finale per “Il Conservatorio a Teatro”: Un Successo Internazionale ad Agrigento
Si è conclusa con un trionfo di musica e cultura la Stagione Concertistica del Conservatorio di Musica “Arturo Toscanini” di Ribera, intitolata “Il Conservatorio a Teatro”. Realizzata in preziosa collaborazione con la Fondazione Teatro Pirandello di Agrigento, la rassegna ha offerto al pubblico agrigentino serate di altissimo livello artistico, culminate in un concerto finale indimenticabile.
Il concerto conclusivo, svoltosi alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo e consorte, ha visto protagonisti due figure di spicco del panorama musicale internazionale: il talentuoso pianista M° Roberto Cominati, già vincitore del Primo Premio al prestigioso Concorso Pianistico “F. Busoni”, e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera, magistralmente diretta dal M° Walter Attanasi. Quest’ultimo, affermato direttore d’orchestra di livello internazionale, si trovava ad Agrigento in mobilità d’impresa da Praga, a testimonianza del respiro internazionale dell’evento.
L’esecuzione, di grande complessità e intensità, ha letteralmente incantato il pubblico, che ha tributato agli artisti e all’Orchestra calorissimi applausi, numerose uscite sul palco e ben due richieste di bis. Un successo strepitoso che conferma la qualità e l’eccellenza delle produzioni del Conservatorio.
La Direttrice Prof.ssa Mariangela Longo ha espresso grande soddisfazione: “È stata un’occasione di Grande Musica e Cultura per Agrigento, vissuta con gioia e grande emozione dagli Artisti, dai nostri studenti e docenti e anche dal pubblico presente in sala, tra cui Sua Eccellenza il Prefetto di Agrigento che ci ha onorato della Sua presenza con la Sua consorte e con parole di grande apprezzamento. L’esecuzione di un repertorio così complesso e difficile ha offerto un grande momento di crescita ai nostri musicisti e ha dato modo anche al pubblico di apprezzare la qualità delle attività didattiche e di produzione del nostro Conservatorio.”
La Direttrice ha inoltre sottolineato l’impegno simultaneo del Conservatorio su più fronti internazionali: “Ieri eravamo contemporaneamente impegnati nella messa in scena del ‘Così Fan Tutte’ di W.A. Mozart al Grande Auditorium del Convento Sao Francisco di Coimbra in Portogallo con i nostri solisti e l’Orchestra do Centro diretta dal M° Sergio Alapont. Questo conferma il nostro Conservatorio come centro di produzione artistica di rilievo internazionale.”
Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai Maestri Roberto Cominati e Walter Attanasi “per aver accolto il mio invito e per aver reso possibili le due Masterclass e il Concerto finale della Stagione Concertistica, che abbiamo voluto dedicare ad Agrigento Capitale della Cultura.”
Ma le sorprese non finiscono qui. La Direttrice Longo ha invitato il pubblico agrigentino a continuare a seguire le attività del Conservatorio, annunciando la partecipazione a “altri importanti eventi di rilievo internazionale, tra cui la grande Festa della Musica Europea 2025 dal 20 al 22 Giugno in collaborazione con il Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento.”
Infine, la Prof.ssa Longo ha esteso i suoi ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa: “Ringrazio i docenti, gli studenti, lo staff di produzione, lo staff amministrativo ed in particolare il Vice direttore/direttore di produzione Prof Simone Piraino per il grande lavoro svolto e naturalmente il Presidente, il Direttore, il CdA e tutto lo Staff della Fondazione Teatro Pirandello per la preziosa collaborazione e per aver sposato questo ambizioso progetto di promuovere insieme Arte, Cultura e Bellezza!”



























