Bando di concorso per studenti di composizione – Conservatorio Foggia

Published On: 4 Giugno 2025

BANDO DI CONCORSO
PER STUDENTI DI COMPOSIZIONE
DEI CONSERVATORI ITALIANI

  1. Il Conservatorio di Musica Umberto Giordano di Foggia e l’Istituzione Concertistica
    Orchestrale Suoni del Sud bandiscono un concorso nazionale per l’esecuzione di due brani
    per orchestra da eseguirsi nella serata dedicata agli studenti del Conservatorio “Metti una sera
    con il Conservatorio” della IV stagione concertistica della ICO Suoni del Sud, che si svolgerà
    il 12 dicembre 2025 presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia.
  2. Il concorso è riservato agli studenti nati dal 1985 in avanti, regolarmente iscritti alle Istituzioni
    ed ai corsi accreditati del sistema AFAM per l’anno accademico 2024-2025 nelle classi di
    Composizione.
  3. Il Concorso è dedicato a composizioni originali e inedite della durata minima di 6 minuti e
    massima di 10. L’organico massimo utilizzabile sarà composto da:
    2 Flauti (Secondo anche Ottavino)
    2 Oboi (Secondo anche Corno Inglese)
    2 Clarinetti in Sib (Secondo anche Clarinetto Basso)
    2 Fagotti
    2 Corni
    1 Tromba
    1 Trombone
    Timpani
    Percussioni (1 esecutore)
    Archi (6.5.4.3.2)
    Brani con strumenti diversi da quelli sopra elencati non saranno presi in considerazione. Il
    programma del concerto comprenderà anche altri brani del repertorio orchestrale.
  4. Il modulo d’iscrizione, allegato al presente regolamento, debitamente compilato, dovrà essere
    inviato a mezzo PEC al seguente indirizzo: conservatoriofoggia@pec.it con oggetto
    ContempoRun Concorso di Composizione. Ogni studente potrà concorrere con un solo
    lavoro, la cui partitura, corredata da un motto, senza nessun segno distintivo (niente titolo) e
    rifermento che possa ricondurre all’autore, in forma anonima e in formato digitale, dovrà
    essere inviata tramite link Google Drive inserito nel modulo d’iscrizione. Eventuali domande
    incomplete o tardive saranno escluse dalla partecipazione.
  5. Il termine perentorio entro il quale effettuare l’invio delle domande ai sensi del precedente
    articolo è il 12/11/2025. Gli studenti selezionati dovranno poi provvedere all’invio delle parti
    staccate, a titolo gratuito, entro e non oltre il 29/11/2025.
  6. La Giuria, nominata dal Direttore del Conservatorio, valuterà le partiture pervenute
    selezionando le due vincitrici comunicando l’esito tramite e-mail ai diretti interessati e
    pubblicando i nominativi sulle piattaforme istituzionali. Il Giudizio della commissione è
    inappellabile.
  7. I vincitori, oltre all’esecuzione del brano da parte dell’ICO Suoni del Sud, riceveranno la
    registrazione audio del concerto e un attestato di merito. Agli stessi, per la presenza alla serata
    di premiazione, verranno rimborsate le spese di viaggio, vitto e alloggio.
  8. Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, i dati personali forniti dai candidati con
    la domanda di partecipazione saranno raccolti e trattati dal Conservatorio di Foggia
    esclusivamente per le finalità di gestione del presente bando. Il conferimento di tali dati è
    obbligatorio ai fini della partecipazione, pena l’esclusione dalla presente edizione.
  9. L’iscrizione al Concorso determina l’accettazione incondizionata di quanto contenuto nel
    presente regolamento.
  10. Il Conservatorio di Foggia si riserva la facoltà di diffondere l’evento tramite televisione, radio,
    giornali, internet e altri mezzi divulgativi. I concorrenti autorizzano sin d’ora l’Istituto, come
    dichiarazione liberatoria, a registrare il concerto finale e ad utilizzare immagini e audio per
    quanto concerne la divulgazione dell’evento.