Backstage di giorno 11 e 12 giugno all’Auditorium del Padiglione Italia
Conservatorio Arturo Toscanini ad Osaka con “La Suite dei Templi per OSAKA 2025” selezionata dalla Direzione Generale per l’ Internazionalizzazione e la Comunicazione del Ministero della Università e della Ricerca per rappresentare l’eccellenza italiana AFAM ad Expo Osaka 2025.
Fervono i preparativi della delegazione del Conservatorio Arturo Toscanini per l’esibizione con i propri Ensembles di docenti e studenti giorno 11 e 12 giugno.
11 Giugno – Anfiteatro Padiglione Italia Expo 2025 – Ore 18:00
- Elyana Mongiovì – pianoforte
- Sonatine op. 40 di Maurice Ravel (un omaggio speciale per il 150° anniversario dalla nascita del compositore)
- “Toscanini Percussion Ensemble”
- Living room music – John Cage
- Music for pieces of wood – Steve Reich
- Formazione: Cipria Cristiano, Antonino Di Bella, Leonardo Gagliano, Biagio Gino Grillo, Sergio Calì*
12 Giugno – Anfiteatro Padiglione Italia Expo 2025 – Ore 18:00
- “Toscanini Jazz Department Ensemble”
- Ernesto Marciante* – Voce
- Miriam Versaci – Voce
- Giacomo Tantillo* – Tromba
- Giovanni Sferrazza – Sax Alto
- Luca Nostro* – Chitarra
- Giorgio Di Benedetto – Basso
- Angelo Di Leonforte* – Pianoforte
Questo straordinario traguardo è la conferma del dinamismo e della prolifica attività istituzionale del Conservatorio Statale di Musica “Arturo Toscanini” di Ribera che, sotto l’egida del MUR, continua a distinguersi per la sua eccellenza e la capacità di portare la cultura musicale italiana nel mondo















