
docente con contratto di collaborazione
Nato a Palermo nel 1964, si è formato alla scuola di violoncello del M° Giovanni Perriera, presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo, diplomandosi in seguito sotto la guida del M° G. Gasbarro. Ha svolto un’intensissima attività concertistica suonando in Italia ed all’estero in recitals, in svariate formazioni cameristiche e come primo violoncello in orchestre giovanili da camera e sinfoniche, con un repertorio che spazia dal periodo pre-barocco alle prime esecuzioni di musica contemporanea. Ha suonato per prestigiose istituzioni concertistiche nazionali (Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, Accademia Chigiana di Siena, Artisanat Furieux di Perugia, Amici della Musica di Palermo, Assisi Musica Scatola Sonora, Associazione Musicale Etnea di Catania, Associazione Sagra Musicale Umbra, Brass Group di Palermo, etc…), suonando in vari comuni italiani (Roma, Torino, Venezia, Siena, Palermo, Perugia, Catania, Messina, Caserta, Siracusa, Trapani, etc…). Ha suonato a Malta, in Francia come primo violoncello ed in Olanda, in duo con pianoforte. Nel Luglio 1991, su invito della Musician’s Union of the U.R.S.S., ha partecipato alla IV edizione dell’All Union Festival of Chamber Music tenutasi ad Ostaskov, nell’allora Unione Sovietica, in qualità di primo rappresentante italiano, in formazione di trio. Nel 1995 è stato chiamato per l’incisione del CD “Spasimo” di Giovanni Sollima, edito dalla Casa Musicale Sonzogno e distribuito dalla RTI (Mediaset).
Nell’ottobre del 1997 è stato chiamato dall’Orchestra d’Archi della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo per partecipare in qualità di primo violoncello al concerto inaugurale del Salone della Musica, tenutosi da Francesco De Gregori presso l’Auditorium “G. Agnelli” del Lingotto di Torino, concerto trasmesso in diretta da RadioRai. Successivamente ha intrapreso con l’Ensemble “Soni Ventorum” una tournèe in America settentrionale, effettuando una serie di concerti di musica contemporanea negli Stati Uniti (Merkin Concert Hall a New York, Corcoran Gallery of Art a Washington D.C., Gasson Hall a Boston) ed in Canada (Chapelle historique du Bon-Pasteur a Montreal). Ha effettuato registrazioni televisive per RaiUno (Voglia di Musica condotta da Luigi Fait) e per la Radiotelevisione di Stato Sovietica. E’ titolare della cattedra di Violoncello presso l’Istituto Musicale Pareggiato “A. Toscanini” di Ribera dove insegna dal 1991.