Il Conservatorio Arturo Toscanini sempre più internazionale.
Una settimana intensa di seminari concerti convegni. I nostri docenti e studenti sono stati invitati alla Gustav Mahler Private University a Klagenfurt sede del Meeting IASJ 2025.
Una settimana intensiva di incontri tra conservatori e college di jazz provenienti da tutto il mondo!
GUITARS AND DRUMS NIGHT
Agrigento, Valle dei Templi – Panorama dei Templi, 22 giugno 2025 ore 21.30
Abbiamo il piacere di condividere con voi un video in pillole di un magico momento in musica vissuto durante la Festa della Musica.
Video Gallery Sicilia Jazz Festival
Altro grande successo per il Conservatorio Arturo Toscanini con il concerto della Jazz Professor Department Band
3 luglio 2025, Teatro Santa Cecilia ore 20.30
Con la voce narrante di Gianmichele Taormina.
- Ernesto Marciante voce
- Giacomo Tantillo tromba
- Angelo di Leonforte, Valerio Rizzo piano
- Fulvio Buccafusco basso
- Paolo Vicari batteria
Successo per la Toscanini Jazz Orchestra allo Steri!
Grande serata di musica a Palazzo Steri, dove la Toscanini Jazz Orchestra ha incantato un pubblico numerosissimo e entusiasta. Tanti applausi e richieste di bis hanno confermato il successo del concerto.
Tra il pubblico c’era un ospite speciale: l’On. Mario Giambona, deputato regionale, che ha molto apprezzato la performance. Si è complimentato con la Direttrice Prof.ssa Mariangela Longo, il Direttore d’Orchestra Prof. Giacomo Tantillo, e tutti gli studenti e docenti del Conservatorio.
L’Onorevole ha anche elogiato i recenti successi del Conservatorio Toscanini all’Osaka Expo 2025, dove hanno rappresentato la Sicilia con onore.
Insomma, un trionfo per il jazz e un riconoscimento importante per il talento siciliano!
Ecco alcune foto della fantastica serata:









Festa della Musica 2025 ad Agrigento: un viaggio nella musica e nella storia!
Venerdì 20 giugno 2025 vi aspettiamo al Teatro dell’Efebo, immerso nel magico Giardino Botanico di Agrigento, per una serata speciale della 31ª Festa della Musica, nell’ambito di Agrigento Capitale della Cultura 2025!
Cosa vi aspetta?
Concerto no-stop curato dal Conservatorio Toscanini, con giovani talenti da 13 conservatori italiani ed europei, tra cui il “Bellini” di Catania, il “Rossini” di Pesaro, il “Casella” de L’Aquila, l’Accademia “Siena Jazz” e la prestigiosa Royal Academy of Music di Aalborg (Danimarca).
Dove: Teatro dell’Efebo, Giardino Botanico, Agrigento
Quando: Ingresso libero dalle 20:00, fino a esaurimento posti
Costo: Evento gratuito!
Lasciatevi incantare dalla musica e dalla suggestiva cavea del Giardino Botanico in una serata che celebra “I Mestieri della Musica” e il talento dei giovani artisti!
Non mancate, i posti sono limitati

CONFERENZA STAMPA FDM 2025
Condividiamo volentieri un momento della Conferenza stampa di presentazione della #FDM25 presso la Sala Spadolini del MIC.
Tra i presenti la Direttrice Prof.ssa Mariangela Longo, il Direttore d’Orchestra, M° Walter Attanasi, e il Coordinatore e Direttore musicale, Prof. Luca Nostro.
Videointervisa a Mario Biondi – FDM2025
Sarà la voce più nera d’Italia 𝗠𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗕𝗜𝗢𝗡𝗗𝗜 il testimonial della trentunesima Festa della Musica. Il concerto di Agrigento, che si terrà al Parco archeologico della Valle dei Templi il 21 giugno, sarà un cocktail di rhythm & blues, soul, swing e jazz. Ad accompagnarlo la sua ritmica standard e l’orchestra sinfonica Jazz del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera (AG).
Direttore M° Walter Attanasi.
21/06/2025
Tempio della Concordia, Agrigento
- Da Osaka per l’Expo2025 a Roma presso il MIC e arrivare al Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento…tutto questo è il Conservatorio Arturo Toscanini. Galleria
Da Osaka per l’Expo2025 a Roma presso il MIC e arrivare al Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento…tutto questo è il Conservatorio Arturo Toscanini.
Da Osaka per l’Expo2025 a Roma presso il MIC e arrivare al Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento…tutto questo è il Conservatorio Arturo Toscanini.
Sarà la voce più nera d’Italia 𝗠𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗕𝗜𝗢𝗡𝗗𝗜 il testimonial della trentunesima Festa della Musica. Il concerto di Agrigento, che si terrà al Parco archeologico della Valle dei Templi il 21 giugno, sarà un cocktail di rhythm & blues, soul, swing e jazz. Ad accompagnarlo la sua ritmica standard e l’orchestra sinfonica Jazz del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera (AG). Direttore M° Walter Attanasi.
ll Conservatorio Toscanini porta l’eccellenza musicale siciliana a Expo Osaka 2025: la “Suite dei Templi” incanta il pubblico
Il Conservatorio Arturo Toscanini lascia il segno a Expo Osaka 2025, presentandosi come un’autentica eccellenza accademica, premiata direttamente dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca). Un traguardo significativo che vede l’istituzione musicale di Ribera protagonista di un evento in musica di risonanza internazionale.
La “Suite dei Templi”: un ponte musicale tra Sicilia e Giappone
L’evento clou è stato la presentazione ufficiale della “Suite dei Templi per OSAKA 2025”, un’opera appositamente creata per l’Expo, che ha incantato il pubblico presente al Festival Station. A introdurre il concerto e a sottolineare l’importanza del progetto è stato l’assessore Savarino, in rappresentanza della Regione Siciliana. La sua presenza ha evidenziato il forte legame tra l’iniziativa culturale e il territorio siciliano, proiettando l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) italiana su un palcoscenico mondiale.
VIDEO
Grandissimo successo per il concerto “La Suite dei Templi per Osaka 2025” in Prima Mondiale ad Expo2025 大阪・関西万博.
Continui applausi e standing ovation con sold out alla presenza tra gli altri del Commissario Aggiunto, Elena Sgarbi, del Direttore del Padiglione Italia, Andrea Marin, dell’Assessore al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, Giusy Savarino.
Il Progetto artistico ideato dalla Direttrice Mariangela Longo è risultato vincitore della selezione nazionale nel 2024 indetta dal MUR per rappresentare l’eccellenza italiana AFAM ad Expo2025.
L’Opera è stata realizzata da musicisti italiani e giapponesi, studenti e docenti del Conservatorio in qualità di esecutori e compositori tra cui: Alberto Maniaci, Simone Piraino, Giacomo Tantillo, Rita Ninfa Collura, Sergio Cali, Ernesto Marciante, Hisataka Nishimori. Tra i Solisti i Maestri Giacomo Tantillo (tromba), Sergio Calì ( vibrafono) e Kimihiko Matsumura (Taiko- percussioni giapponesi).
Intervista alla Direttrice Prof.ssa Mariangela Longo- Osaka2025 Temple Suite 2025
La presentazione ufficiale del Conservatorio Arturo Toscanini premiato dal MUR quale eccellenza accademica, che porta all’Expo Osaka 2025 un evento in musica. Ne parla la Direttrice Prof.ssa Mariangela Longo durante presentando il concerto la “Suite Temple Osaka” al Festival Station.