Ultima tappa del tour in Egitto per l’Orchestra Erasmus
Ultima tappa del tour in Egitto per l’Orchestra Erasmus. Altra Standing Ovation alla Biblioteca di Alessandria d’Egitto sotto la direzione del M°Elio Orciuolo.
📍Grande soddisfazione da parte di tutti i componenti dell’organizzazione.
🥁L’orchestra Erasmus è nata da 5 anni per celebrare i 30 anni della nascita del Programma Erasmus ed è composta dagli studenti dei Conservatori siciliani.
🎯Per la tournée in Egitto ne fanno parte con orgoglio11 studenti e solisti del Conservatorio Arturo Toscanini.
Ecco alcune pillole in foto









Standing ovation al Teatro dell’Opera del Cairo sotto la direzione del Maestro Orciuolo
Standing ovation al Teatro dell’Opera del Cairo sotto la direzione del M°Elio Orciuolo, seconda tappa della tournée in Egitto dell’Orchestra Erasmus.
Prossima tappa ad Alessandria d’Egitto con diverse iniziative e concerto finale.
L’orchestra Erasmus è nata da 5 anni per celebrare i 30 anni della nascita del Programma Erasmus ed è composta dagli studenti dei Conservatori siciliani.
Per la tournée in Egitto ne fanno parte con orgoglio11 studenti e solisti del Conservatorio Arturo Toscanini.
















Fotogallery | Tournée in Egitto del Conservatorio Toscanini
Tra le tante attivitá, la partecipazione alla Fiera Study in Sicily che nasce da un importante accordo siglato tra Regione Siciliana e Agenzia Nazionale INDIRE per favorire l’internazionalizzazione delle Università e delle istituzioni AFAM siciliane ed in particolare i rapporti con i paesi del Mediterraneo.
Tra le autorità intervenute il Presidente della Università e il Vice Console di Luxor, il Direttore Generale Flaminio Galli e la coordinatrice Sara Pagliai di INDIRE – ERASMUS.
Alla fiera presenti anche i rappresentanti istituzionali e i referenti delle Università siciliane e dei Conservatori di Ribera, Trapani, Palermo e Messina e Accademia di Belle Arti di Palermo
Di seguito alcune pillole in scatti

















Foto e Video | Direttrice MUR Gargano in visita al Toscanini
La Direttrice Generale MUR dott.ssa Marcella Gargano in visita al Conservatorio Arturo Toscanini il 25 gennaio assieme ad una delegazione di giornalisti stranieri
Una giornata davvero speciale al Conservatorio Arturo Toscanini grazie alla gradita visita di illustri ospiti accolti dal Direttore Prof. Riccardo Ferrara, la Vice direttrice Prof.ssa Mariangela Longo, i docenti, le studentesse e gli studenti con le loro splendide esibizioni. Ringraziamo: la Direttrice Generale delle Istituzioni della Formazione Superiore del Ministero dell’Università e della Ricerca dott.ss Marcella Gargano per le parole di elogio e di apprezzamento per la qualità della didattica delle produzioni e per l’efficienza tecnologica delle aule della nuova sede e per la determinazione e l’impegno profusi per il raggiungimento della statalizzazione, il Sindaco della Città Di Ribera Avv. Matteo Ruvolo per la presenza e il sostegno costante sempre assicurato al Conservatorio da tutta l’amministrazione Comunale, la prestigiosa delegazione di giornalisti italiani e stranieri in press tour per la provincia di Agrigento grazie alla DMO Valle dei Templi- Costa del Mito e al Suo Presidente presente per l’occasione dott. Fabrizio La Gaipa. In rappresentanza delle maggiori testate giornalistiche jazz europee sono stati con noi:
- Phil Woolever, All about jazz
- Martin Longley, Jazzwise
- Angela Ballhorn, Jazz n more magazine
- Andrew Read, Jazz in Europe
- Wif Stenger, Jazz Journal
- Jacques Pauper, Couleurs Jazz
- Arlete Hovinga, Jazz Girl
- Angela Bartolo, Jazz Espresso
- Andrea Parenti, Jazzit
- Enzo Minio, La Sicilia












































Gli auguri della Dirigente MUR Gargano per la statizzazione del Conservatorio di Ribera
L’intervento della dottoressa Marcella Gargano, dirigente del Ministero dell’Università e della ricerca, in occasione della statizzazione del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera
RAI Sicilia dedica un ampio servizio alla statalizzazione del Conservatorio Arturo Toscanini.
Grazie alla redazione ed in particolare ad Ernesto Oliva.
Soddisfazione da parte del presidente del Conservatorio Roberto Albergoni, del direttore Riccardo Ferrara e della vicedirettrice Mariangela Longo.
Sold out la prima serata dei festeggiamenti per la statizzazione
Successo con sold out per la prima serata dei festeggiamenti dedicati alla statalizzazione del Conservatorio Arturo Toscanini.
A voi una presentazione: emozione, amore, passione.
Tre ingredienti fondamentali per crescere insieme ed impare a suonare e cantare.
In attesa di festeggiare la statalizzazione del Conservatorio Toscanini
È QUI LA FESTA!
Festa della Musica 2022….in attesa di festeggiare la statalizzazione del Conservatorio Arturo Toscanini!
Potete vedere un’anteprima nel video sotto registrato durante la Festa della Muica 2022 con lo spettacolo Le Nozze di Figaro
Il
Obiettivo raggiunto per le due classi di Tromboni e Percussioni del Conservatorio Toscanini
Continui applausi e apprezzamenti del pubblico presente al concerto di ieri sera all’Alloro Fest tra questi anche il nostro presidente, il dottore 𝑹𝒐𝒃𝒆𝒓𝒕𝒐 𝑨𝒍𝒃𝒆𝒓𝒈𝒐𝒏𝒊.
☆ Il direttore del Toscanini, il professore 𝑹𝒊𝒄𝒄𝒂𝒓𝒅𝒐 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒓𝒂 ha ringraziato pubblicamente l’ex direttrice, la professoressa 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒂 𝑳𝒐𝒏𝒈𝒐 perché in pochi anni è riuscita a far diventare il Conservatorio uno dei più importanti in Italia incrementando i corsi accademici di 1^ e 2^ livello da 7 a 28, decuplicando gli iscritti e riuscendo ad attrarre studenti dall’estero, in particolare dal Venezuela, Malta e Cina.
Le cose accadono perché qualcuno le porta avanti con passione e dedizione.
📍 Grazie 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒂 𝑳𝒐𝒏𝒈𝒐 da tutti noi.
☆ Orgogliosi anche di tutti i nostri allievi a cui va un grazie particolare.
☆ Grazie anche al 𝑴𝒂𝒆𝒔𝒕𝒓𝒐 𝑹𝒐𝒃𝒆𝒓𝒕𝒐 𝑩𝒂𝒔𝒊𝒍𝒆 per la Scuola di Trombone e grazie al 𝑴𝒂𝒆𝒔𝒕𝒓𝒐 𝑺𝒆𝒓𝒈𝒊𝒐 𝑪𝒂𝒍𝒊̀ per la Scuola di Percussioni.
☆ Grazie da parte del 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗶𝗻𝗶 all’organizzazione de L’Alloro Fest ed in particolare a 𝑷𝒊𝒏𝒐 𝒆 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑨𝒑𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊.










Complimenti dal 𝘾𝙤𝙣𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝘼𝙧𝙩𝙪𝙧𝙤 𝙏𝙤𝙨𝙘𝙖𝙣𝙞𝙣𝙞 e dal nostro presidente il 𝗗𝗿. 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗴𝗼𝗻𝗶 agli allievi ed al 𝗠𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 𝙎𝙚𝙧𝙜𝙞𝙤 𝘾𝙖𝙡𝙞̀ per il bellissimo spettacolo che ci avete regalato.
Complimenti dal 𝘾𝙤𝙣𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝘼𝙧𝙩𝙪𝙧𝙤 𝙏𝙤𝙨𝙘𝙖𝙣𝙞𝙣𝙞 e dal nostro presidente il 𝗗𝗿. 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗴𝗼𝗻𝗶 agli allievi ed al 𝗠𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 Basile per il bellissimo spettacolo che ci avete regalato.
Suite dei templi: video reportage
Grinta, voce, musica…emozioni guardando questo meraviglioso trailer con protagonista l’Orchestra del Conservatorio Arturo Toscanini diretta dal Maestro Alberto Maniaci e special guest Daria Biancardi in THE QUEENS OF SOUL.
Grazie a Taormina Arte per aver creduto in noi e nella nostra musica
Guarda il video su Facebook: https://fb.watch/fv6FbL6-3A/